In un Medioriente post 7 ottobre, in cui sia sulle autorità di Gerusalemme che su quelle di Gaza incombe la paura che il vuoto lasciato da Hamas possa essere colmato dall’ISIS, i Servizi israeliani e palestinesi si alleano per far luce sulla vicenda, mentre al di là del Mediterraneo anche la polizia italiana e L’Entità , il servizio segreto vaticano, cominciano a indagare.
Hamilton si trova ad affrontare dubbi sempre più ampi – esacerbati dai confronti con un rabbino inviatogli dagli israeliani e con un iman inviatogli dall’ISIS – sulla sua curia, sulla sua Chiesa, sulla sua stessa religione.
Capitolo conclusivo della trilogia iniziata con
L’Opzione di Dio e proseguita con
Vatican Tabloid,
I Guardiani del Tempio è una spy story attualissima e dal ritmo incalzante, e allo stesso tempo una profonda riflessione fallimento delle religioni e sull’insopprimibile anelito dell’uomo a cercare, nonostante tutto, un Dio.
Hanno detto de I Guardiani del Tempio
“Un romanzo di intelligence dalle forti
implicazioni teoriche, un page turner che, a dispetto delle sue 440 pagine,
corre come un Frecciarossa. Non si tratta solo di un thriller costruito con
rigore narrativo, ma di una riflessione ampia e strutturata sui cortocircuiti
tra fede istituzionale, apparati di sicurezza e nuovi estremismi globali.
Pietro Caliceti, con la consueta precisione documentaria e con un tratto ormai
riconoscibile, direi unico nel panorama italiano, firma un’opera che sfugge
alle etichette del genere per entrare in dialogo con le inquietudini della
contemporaneità ” - Angelo Cennamo, Telegraph Avenue Books
“Caliceti riesce a intrecciare due linee narrative a prima vista inconciliabili: la spy story dal respiro internazionale, con continui complotti, agenzie segrete e minacce globali, e un’intima riflessione sulla fede, sull’uomo e sulla sua ineluttabile sete di divino. Il risultato è un romanzo che coinvolge e costringe a riflettere, suggestivo per chi vuole l’azione e contemporaneamente stuzzicante per chi cerchi un maggior affondo nei dilemmi del presente. Un romanzo che conferma Pietro Caliceti tra i migliori autori italiani nel panorama del thriller contemporaneo” - Patrizia Debicke, MilanoNera